Qual è la tua più grande risorsa? Te lo diciamo noi con la massima certezza: le persone

banner ideandum

Le risorse umane del tuo studio dentistico, se inserite nel giusto ruolo e contestualizzate consapevolmente, sono gli elementi che rendono possibile il raggiungimento di ogni obiettivo.

Come gestire dunque la tua più grande risorsa? Ecco i punti fondamentali dai quali partire. Ricorda però: i tuoi dipendenti non hanno bisogno di un capo, ma di un leader che sia in grado di trascinarli e trasmettere loro quelli che sono i valori, la mission e la vision condivisi. Lo scopo del leader? Far accadere le cose grazie al lavoro dei singoli e del team motivato e allineato, gestendo i conflitti.

strategie marketing dentisti

Mission, vision e valori come capisaladi del tuo team

banner ideandum

Stabilire obiettivi e valori dello studio non è sufficiente, è importante condividerli con tutte le risorse umane. Mission e valori sono le fondamenta della tua attività imprenditoriale, il GPS che ti guida nel tuo mercato di riferimento, ciò che ti fa emergere rispetto ai tuoi competitor, incrementando così pazienti e ricavi. Sono la base di ogni (vera) strategia di marketing e rappresentano un faro per l’attività di comunicazione: ecco perché devono essere ben chiare e condivise con tutte le figure dello studio.

Organigramma studio dentistico:
il modulo di gioco

banner ideandum

La struttura organizzativa, ovvero l’orgranigramma, definisce il modulo di gioco, i ruoli di tutto il team del tuo Studio Dentistico.
Dipendenti e collaboratori devono essere a conoscenza del “ruolo di gioco” di ogni componente della squadra. Una volta strutturato l’organigramma, le domande da porsi sono:

“Le mie persone sono tutte idonee al ruolo assegnato?”

“Che cosa mi aspetto da ogni persona rispetto al ruolo assegnato?”

“Quali sono le azioni che mi aiutano a perseguire le finalità?”

Uno degli scopi dell’organigramma è quello di orientare i tuoi collaboratori al risultato e non semplicemente al compito. Le risorse umane, in un team vincente, non si limitano a svolgere le proprie mansioni così come devono essere fatte, ma hanno anche la consapevolezza di ciò che stanno facendo, di dove devono arrivare e di quello che è l’obiettivo comune. Il compito del leader è dunque quello di stimolare il team consapevolizzandolo sull’importanza del compito che ognuno svolge e di come ognuno aiuterà a raggiungere il risultato finale.

Risorse umane per lo studio dentistico

banner ideandum

Gestione dell’ organizzazione e la creazione dei protocolli

Come orgranizzare al meglio la tua struttura? Quali sono gli strumenti indispensabili per la tua organizzazione aziendale?

Organigramma
Mission, vision e valori
Codice di condotta
Job description
Obiettivi aziendali
Protocolli

Selezionare il personale dello Studio Dentistico e integrarlo nel team

banner ideandum

Per selezionare il personale adatto ai ruoli del tuo studio dentistico è fondamentale partire da quella che è la definizione della job description. Se il vecchio mansionario degli anni ‘70 definiva i ruoli in riferimento ai compiti, la job description è invece orientata ai risultati. Ogni job description che si rispetti deve comprendere informazioni fondamentali come: ruolo, responsabile, finalità e aree di responsabilità.

In quali momenti è necessario utilizzare la job description?

banner ideandum
  • Selezione:

    la job description definisce le caratteristiche richieste per svolgere i vari ruoli
  • Valutazione:

    indica su quali compiti il dipendente deve essere valutato
  • Formazione:

    indica su quali compiti il dipendente deve esssere formato

Se è vero che le persone sono la tua risorse più importante è altresì vero che le persone danno il massimo quando si trovano a lavorare in un ambiente sano e trasparente. Dopo aver condiviso valori, mission e vision è importante che tra tutte le persone del tuo team si costruisca una relazione. Per far si che ciò accada è importante che il leader proponga attività di team building, ovvero iniziative che abbiano lo scopo di fare interagire le risorse umane anche al di fuori di quello che è l’ambiente strettamente lavorativo. Obiettivo di questa attività è quello di costruire e consolidare i rapporti umani in modo tale da creare un team solido, efficiente e duraturo nel tempo.

Scarica il Catalogo

Scarica il Catalogo

Il Punto di partenza di oltre 500 Odontoiatri