Descrizione del servizio
Cerchi consulenti marketing odontoiatrico? Ti sei mai chiesto quali sono le aspettative di un paziente che per la prima volta entra nel tuo Studio Dentistico?
Il Percorso del Paziente è un progetto creato da Ideandum e consiste nello studio di tutte le attività di comunicazione e marketing che dovrà percepire il paziente la prima volta che metterà piede all’interno del tuo Studio Dentistico. Lo studio di questo percorso fatto da consulenti marketing odontoiatrico prevede indicativamente 10-12 ore di analisi insieme al coordinatore della Struttura e, in un secondo momento, lo sviluppo di tutte le attività, i protocolli e le immagini definite durante l’analisi. Il Percorso del Paziente è suddiviso in 3 fasi che troverai spiegate nel dettaglio di seguito.
- PERCORSO DEL PAZIENTE 1
- PERCORSO DEL PAZIENTE 2
- PERCORSO DEL PAZIENTE 3

PERCORSO DEL PAZIENTE 1
Il Percorso del Paziente 1 è un percorso specifico per i pazienti che sono in fase di prima visita e quindi al loro primo appuntamento. Generalmente questi pazienti arrivano dalle visite in emergenza, da campagne di web marketing odontoiatrico, Facebook o altri canali social, dal passaparola o da eventuali convenzioni.
Gli obiettivi di questa prima fase sono i seguenti:
– Impressione e presentazione struttura
– Chiusura preventivo
Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?
PERCORSO DEL PAZIENTE 2
Il Percorso del Paziente 2 è un percorso specifico per i pazienti che non hanno chiuso durante il primo appuntamento e dovranno quindi essere ricontattati con l’obiettivo di fissare una seconda visita e chiudere il preventivo precedentemente proposto.
Gli obiettivi di questa seconda fase sono i seguenti:
- Chiusura
- Mantenimento del Lead: funnel di vendita


PERCORSO DEL PAZIENTE 3
Il Percorso del Paziente 3 è il percorso del paziente che è già in cura presso il tuo Studio Dentistico e che dovrà essere quindi fidelizzato con l’obiettivo di aumentare il passaparola e acquistare nuovi trattamenti odontoiatrici.
Gli obiettivi di questa seconda fase sono i seguenti:
- Favorire l’attività di referral (passaparola) e derivarlo
- Aumentare il piano di cura (passaggio ad altra visita specialistica)