Come migliorare la gestione dei collaboratori sul posto di lavoro

Condividi

Indice

Come migliorare la gestione dei collaboratori?

Molto spesso i datori di lavoro all’interno di studi dentistici e aziende del settore dentale hanno dei dubbi sulla gestione dei collaboratori.

“Come posso valorizzare le risorse che ho?” 

“Come rendere il mio team di lavoro più unito?”

Cerchiamo di rispondere a queste domande. 

Innanzitutto bisogna chiedersi: perché le persone cercano lavoro o un cambiamento di lavoro? Non si tratta solamente di una questione economica anche se, naturalmente, compenso, stipendio e bonus sono importanti. Le persone cercano un cambiamento a livello lavorativo valutando diverse cose tra cui il clima aziendale, i benefit e il bilancio tra l’impiego e la vita privata (quanto tempo libero si ha a disposizione, qual è l’orario di lavoro, quanto è distante la sede di lavoro da casa). Per il collaboratore è inoltre fondamentale crescere all’interno dell’azienda.

La cultura aziendale

Per selezionare e gestire al meglio i propri collaboratori dunque bisogna far sì che questi ultimi si trovino bene all’interno dell’azienda. Come farlo? Innanzitutto il datore di lavoro deve avere ben chiaro quali sono i valori della sua impresa e qual è la meta a cui desidera arrivare con l’azienda: tutto questo (e molto altro) si definisce cultura aziendale.

La cultura aziendale deve essere condivisa con i collaboratori i quali, auspicabilmente, si devono identificare con essa per lavorare meglio e stare meglio. I valori, la vision, la mission di uno studio dentistico e di un’azienda, dunque, si rispecchiano nei collaboratori e definiscono il modo in cui ci si comporterà con essi. 

La comunicazione della cultura aziendale è dunque un pilastro essenziale per poter gestire al meglio i collaboratori. 

Gestione dei collaboratori

Cosa dovrebbe fare dunque un datore di lavoro per gestire i collaboratori nel modo migliore?

Avere un’organizzazione aziendale chiara

Per una corretta gestione dei collaboratori è importante avere ben chiara l’organizzazione aziendale, sapere chi fa cosa, quali sono le responsabilità delle diverse risorse, conoscere i requisiti tecnici e le caratteristiche personali dei collaboratori che si cercano e che lavorano già in azienda. Tempo, dinamiche e protocolli sono fondamentali: conoscendoli, i dipendenti sapranno come lavorare meglio e qual è la loro posizione nel team. 

Rispettare normative, contratti e accordi

Per una corretta gestione dei collaboratori, l’azienda deve garantire il rispetto delle normative legali e dei contratti di lavoro dal momento iniziale, con l’osservanza degli accordi, in sintonia con il mercato. 

Garantire inclusione e equità

Il miglioramento del clima aziendale e l’identificazione dei collaboratori con i valori dell’impresa sono dati anche dalle garanzie di inclusione e equità: tutti coloro che sono nel team di lavoro possono esprimersi liberamente e verranno ascoltati nelle loro esigenze.

Fare formazione 

Anche la formazione è fondamentale: con essa l’azienda soddisfa i desideri di crescita dei propri collaboratori e, al contempo, manifesta interesse a migliorare la qualità del proprio lavoro. Inoltre la formazione è un ottimo momento di condivisione che aiuta a creare e unire il gruppo di collaboratori. 

Fornire un buon feedback

Ultimo punto, ma non per importanza: è indispensabile fornire ai collaboratori feedback chiari e puntuali. Il feedback efficace deve seguire le 5 regole B.O.O.S.T., quindi essere:

  • Balanced (bilanciato).
  • Owner (proprio): il feedback riguarda ciò che il datore di lavoro ha osservato e visto, è preciso e non generico. 
  • Observed (basato sull’osservazione).
  • Specific (puntuale).
  • Timely & Trusted (credibile e immediatamente consecutivo a fatti che sono accaduti).

Se vengono rispettati tutti questi elementi, il feedback sarà costruttivo per i collaboratori.

Sulla gestione dei collaboratori, noi di Ideandum Talent ti possiamo dare una mano per capire quale può essere la risorsa giusta per te, aiutandoti a definire i valori e i punti di forza della tua azienda o del tuo studio dentistico. 

Ti possiamo aiutare anche valutando il clima che hai all’interno della tua struttura e con corsi di formazione esperienziale su come fornire il giusto feedback e gestire i conflitti.

Hai dubbi su come gestire i tuoi collaboratori? Vorresti migliorare la coesione del tuo team di lavoro? Scegli una consulenza con Ideandum Talent!

Condividi l'Articolo!

Indice

BLOG
banner ideandum
Cosa Potrebbbe Interessarti

Scarica il Catalogo

Scarica il Catalogo

Il Punto di partenza di oltre 500 Odontoiatri